Regolamento |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da kalledda | |||
Giovedì 19 Agosto 2004 21:11 | |||
PRINCIPI FONDAMENTALI 1) La competizione è ristretta alle sole vie di arrampicata sportiva presenti in Sardegna. 2) Possono partecipare anche arrampicatori non sardi ma solo con vie realizzate nell'isola. 3) Ai fini della classifica contano solo le rotpunk o le prime libere compiute nell'anno in corso, le ripetizioni di vie già salite non possono essere inserite. Qualora si decidesse di inserirle, dovrà essere indicata la data della prima salita in modo tale che il punteggio non sia conteggiato nella classifica dell'anno in corso. 4) Ai fini della classifica vale solo il grado indicato nella guida Pietra di Luna (ultima edizione disponibile). Per tutte le vie di recente chiodatura dovrà essere utilizzazto il grado indicato sulla varie crtoguide, per quelle non ancora recensite quello indicato dal chi ha effettuato la prima libera. 4bis) vie lunghe (multipitch). Sono valide, ai fini della classifica, anche le rotkpunt o prime libere di vie multipitch. Ai fini della gara sarà ritenuta valida solo la salita integrale, ground up, da capo cordata. Sempre ai fini della gara, qualora la salita rispettasse tutte le condizioni di cui sopra, dovrà essere inserito, all'interno della medesima pagina destinata alla falesia, il nome della via indicando solo il grado più alto tra quelli che compongono l'intera via. 4ter)A vista: una via è salita a vista quando viene percorsa "in libera" ed a queste condizioni: REGISTRAZIONE
MODALITA' DI INSERIMENTO NUOVA VIA
REGOLAMENTO D'ARRAMPICATA SPORTIVA
CLASSIFICHE Le classifiche vengono aggiornate costantemente e chiuse a scadenze prestabilite. In linea di massima vengono considerate classifiche quadrimestrali (gennaio, febbraio, marzo e aprile; maggio, giugno, luglio e agosto; settembre, ottobre, novembre e dicembre) e una classifica annuale finale che sancirà il campione dell'anno. Nulla impedisce che vengano organizzate oltre a queste altre classifiche con diversi criteri. Vincitore verrà dichiarato colui il quale avrà conquistato più punti al termine del periodo indicato. PUNTEGGIO Il punteggio verrà attribuito in base allo schema presente sul sito. TEMPO MASSIMO PER L'INSERIMENTO DELLA VIA Le vie dovranno essere inserite entro e non oltre 10 giorni dalla realizzazione, Al fine di poter permettere la chiusura delle classifiche alla fine dell'anno in corso PREMIAZIONI Le premiazioni verranno organizzate di volta in volta indicando con il possibile margine di tempo il luogo e la data. Per coloro i quali non sarà possibile presenziare alla premiazione il premio rimarrà a disposizione presso lo sponsor o in altro luogo dove potrà ritirarlo. SPONSOR L'organizzazione del Shard Rock Climb si riserva di scegliere gli sponsor della competizione e di decidere in quale modo vengano indirizzati i premi in palio. CONTESTAZIONI Premesso che, essendo questa gara basata fondamentalmente sull'autocertificazione dei risultati e che diamo per scontata e certa la buona fede degli arrampicatori partecipanti. Qualora si verificassero spiacevoli episodi di brogli o alterazioni, il concorrente verrà immediatamente espulso dalla competizione e verrà segnalata la sua esclusione per irregolarità sulla home page del sito per 30 giorni. Naturalmente chi viene espulso non può più in qualsiasi modo partecipare alla competizione. COLLABORAZIONI Visto il carattere regionale della competizione, SHardRock si avvarrà della collaborazione di altri arrampicatori rappresentanti le diverse province. I collaboratori scelti saranno arrampicatori di esperienza e livello che godono della stima generale dell'ambiente dell'arrampicata sportiva. I collaboratori verranno interpellati per eventuali modifiche di regolamento, decisioni di espulsione e proposte migliorative della competizione. Il presente regolamento è suscettibile di modifiche che vengono considerate tacitamente approvate essendo lo stesso visionabile in ogni momento sul nostro sito
|
|||
Ultimo aggiornamento ( Martedì 03 Febbraio 2009 09:49 ) |